Articoli recenti

Marzo 6, 2023
Le novità per la separazione e il divorzio introdotte dalla riforma Cartabia

Le modifiche al rito di separazione La nuova procedura introdotta dalla riforma Cartabia (nome dovuto alla giurista ed ex ministro Marta Cartabia) permette ai coniugi di ottenere la separazione e il conseguente divorzio attraverso il c.d. rito unico, in altri termini gli fornisce la possibilità di presentare entrambe le domande – separazione e divorzio – […]

Leggi tutto
Giugno 17, 2022
Sindrome di alienazione genitoriale (PAS) e affidamento dei figli minori

La PAS non è riconosciuta come un disturbo mentale dalla comunità scientifica ed è oggetto di dibattito politico e giuridico sin dalla sua prima elaborazione, sopratutto in relazione al problematiche concernenti l’affidamento dei figli minori e l’adozione di provvedimenti limitati della responsabilità genitoriale. COSA È LA PAS In ambito psicologico, il concetto di PAS (Parental […]

Leggi tutto
Novembre 12, 2021
Assegno divorzile dopo separazione: quando permane questo Diritto?

Quando l’ex coniuge inizia una nuova convivenza, per intraprendere un nuovo progetto di vita, ci si chiede se si conservi o meno il diritto all'assegno divorzile. Attualmente, la legge dispone che il diritto all’assegno venga meno solo nel caso in cui il beneficiario passi a nuove nozze. Recentemente sono intervenute  sulla questione le Sezioni Unite […]

Leggi tutto
Ottobre 13, 2021
Assegno di Mantenimento Coniuge e Assegno Divorzile: le Differenze

Spesso si parla di assegno di mantenimento del coniuge e assegno divorzile. E ci si chiede quali siano le differenze tra questi due concetti apparentemente molto simili. Occorre perciò fare chiarezza. La differenze tra assegno di mantenimento coniuge e assegno divorzile Assegno di mantenimento coniuge L’assegno di mantenimento e quello divorzile (o di divorzio) costituiscono […]

Leggi tutto
Settembre 23, 2021
Buste paga non consegnate: come il Lavoratore può tutelarsi?

Il datore di lavoro spesso omette di consegnare la proprio dipendente la busta paga. Lavoratori molto spesso lamentano la mancata consegna del prospetto paga da parte del datore di lavoro. Tale comportamento, anche nel caso in cui il datore di lavoro corrisponda al lavatore la retribuzione dovuta, può creare problemi al lavoratore, in quanto non […]

Leggi tutto
Luglio 9, 2021
Contagio Covid al lavoro: gli adempimenti per il Datore di lavoro

L’emergenza Covid-19 ha spinto il Governo ad intervenire sulla questione della tutela dei lavoratori rispetto al rischio di contagio, imponendo  al datore di lavoro specifici adempimenti riguardanti la sicurezza dei luoghi di lavoro.  L'inosservanza delle norme per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro pone il problema della […]

Leggi tutto
Giugno 22, 2021
Cosa è il Mobbing e come si può fare un denuncia per mobbing

Con mobbing sul lavoro ci si riferisce ad un insieme di atti violenti (psicologici o addirittura fisici), compiuti da parte di superiori e/o colleghi nei confronti di un lavoratore. Questi atti sono prolungati nel tempo e lesivi della dignità personale e professionale nonché della salute psicofisica dello stesso lavoratore. Vediamo nel dettaglio. Quando c'è mobbing: le […]

Leggi tutto
Marzo 15, 2020
Diritto del viaggiatore e Coranavirus: voli e servizi cancellati?

  Emergenza Coranavirus: Voli e servizi cancellati Diritto del viaggiatore a rimborsi e come ottenerli L’ultimo decreto emanato dal Governo prevede il diritto di coloro che abbiano acquistato biglietti per viaggi in aereo, treno o bus di ottenere il rimborso. In particolare tale diritto è riconosciuto: alle persone residenti o domiciliate in Italia; alle persone […]

Leggi tutto
Marzo 11, 2020
Doveri del Matrimonio: cosa cambia se decidi di sposarti?

Al giorno d’oggi assistiamo ud una diminuzione del numero dei matrimoni e spire più spesso i giovani preferiscono rimanere conviventi con il proprio partner piuttosto che sposarsi. In altri casi, decide di convivere prima del matrimonio. Cosa c’è da sapere se si decide di sposarsi? Cosa cambia dal punto di vista legale con il matrimonio? […]

Leggi tutto
Dicembre 20, 2018
Affidamento condiviso dei figli minori e festività natalizie

La normativa di riferimento e la prassi dei Tribunali La gestione dei figli minorenni di coppie separate nei periodi festivi, soprattutto se il regime di affidamento adottato è quello dell’affidamento condiviso, molto spesso crea o aumenta le tensioni tra i genitori. Normalmente, l’accordo (nel caso di separazione consensuale) o la sentenza ( nell'ipotesi di separazione […]

Leggi tutto
Novembre 16, 2018
Sportello Separazione e Divorzio

Venerdì 23 novembre, ore 15-19: Apertura Sportello Separazione. Servizio gratuito di informazioni, orientamento e consulenza psicologica e legale in caso di separazione e divorzio. Contattaci per un appuntamento! Siamo a Roma: tel: 333 315 0755.

Leggi tutto
Novembre 14, 2018
Come ottenere il pagamento del TFR

In un periodo di crisi economica molto lavoratori non riescono ad ottenere il pagamento del TFR a causa della crisi dell’azienda in cui lavorano. Così il lavoratore è costretto ad agire giudizialmente per recuperare le somme a lui dovute. Omesso pagamento del TFR: la tutela giudiziale prevista dalla legge. Ricorso per decreto ingiuntivo Nel caso […]

Leggi tutto
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram